
il progetto
Parole senza senso
Le “Parole ostili” hanno una radice nell’impulso della rabbia, che è un’emozione intensa, legata ad un sentimento di ingiustizia, all’aver subito un danno o all’essere in pericolo, ma molto spesso questo non è reale. Le reazioni che provoca la rabbia sono spesso incontrollabili e si esplicitano in violenza verbale o fisica. La “parolaccia” è il fenomeno più immediato, ma i pensieri di odio nei social sia di tipo personale, sia in questioni politiche o per commettere abusi verso persone più deboli o attaccare “i potenti” si esplicitano in vero e proprio eccesso che distrugge la civiltà e la Pace. Il bullismo o il cyberbullismo nei social è una forma di esplicitazione della frustrazione di chi non sa gestire le proprie emozioni. Quello che è davvero sorprendente è che persino persone in possesso di laurea e cultura si lascino andare in attacchi insensati pieni di livore trasformato in violenza verbale insensata che viene fuori nel linguaggio senza limiti e rispetto per la dignità delle persone. La trivialità viene però usata da tutti, purtroppo. Per evitare che questo accada da “bambini” io propongo la Musica come terapia : il primo impulso sia trasformato in fonemi, poi in Musica e infine in poesia che tenga a freno la rabbia sublimandola in “suono” divertente e poi in narrazione musicale.
Materia
Educazione Civica
Area Umanistico-Letteraria
Area Linguistica
Area Artistico-Espressiva
Competenze chiave
Comunicazione nella madrelingua
Comunicazione nelle lingue straniere
Competenza digitale
Imparare a imparare
Competenze sociali e civiche
Spirito di iniziativa
Consapevolezza ed espressione culturale
Punto/i del Manifesto della comunicazione non ostile
01. Virtuale è reale
02. Si è ciò che si comunica
03. Le parole danno forma al pensiero
04. Prima di parlare bisogna ascoltare
05. Le parole sono un ponte
06. Le parole hanno conseguenze
07. Condividere è una responsabilità
08. Le idee si possono discutere.Le persone si devono rispettare
09. Gli insulti non sono argomenti
10. Anche il silenzio comunica
Descrizione dell'argomento
Domande fondamentali
I fonemi non parola sono già comunicazione ?
La Musica delle parole nasce dal cuore ?
Le parole che diventano Musica sono Buona comunicazione ?
I fonemi usati in musica possono emozionare ?
Materiali e Fonti
Parole senza senso in 1C alla
la base musicale del brano “Parole senza senso” pubblicata da Giuseppe Matarrese
Parole senza senso in 1F alla
• “Audacity” software gratuito di registrazione audio
Svolgimento dell'attività
Ulteriori attività di approfondimento
Si può utilizzare la base musicale del brano “Parole senza senso” pubblicata da Giuseppe Matarrese avendo l’accortezza di inserire nel video il codice di registrazione
con questa scritta:
Uso della base autorizzata dall’autore
Parole senza senso · Giuseppe Matarrese
In questa sezione troverai le esperienze di chi ha lavorato con l'attività proposta attraverso un racconto di foto e video! Prendi spunto, fatti un'idea e se vuoi condividi la tua esperienza con gli altri raccontando com'è andata (se trovi la sezione vuota, apri le danze ;) )