Parole relative
-
- Consapevolezza e responsabilità
- Social
- Cittadinanza digitale
-
- Educazione Civica
- Area Scientifica-Tecnologica Matematico
-
- Competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia
- Comunicazione nella madrelingua
-
- 03. Le parole danno forma al pensiero
-
• Come viene strutturata una frase nel linguaggio matematico e nella vita di ogni giorno? Ci sono differenze?
• L’ambiguità della frase, l’interpretazione errata: il linguaggio matematico permette la comprensione assoluta della comunicazione?
• Nel linguaggio comune vi è un uso consapevole dei connettivi logici (e, o, implica) e dei quantificatori (per ogni, esiste)? Vi sono errori nelle formulazioni?
• La matematica dà risposte certe, ma assume per veri alcuni principi; la matematica offre un modello, ma non sempre il modello descrive correttamente la realtà: conosciamo alcuni esempi?
• Se la matematica, che è la “scienza esatta” per eccellenza, si pone su piani di relatività, quanto possiamo essere certi/e della verità di quanto espresso in una comunicazione?
-
Leggi
L’insegnante introduce l’argomento attraverso la trattazione dei fondamenti di logica: le proposizioni, i connettivi logici, i quantificatori.
-
Discuti con i compagni
I modelli matematici (diversi!) di Galileo e Einstein per rappresentare la realtà.
Formulazione di esempi di proposizioni nel linguaggio comune che vengono male interpretate; traduzione di una frase in linguaggio matematico.
Partendo dal presupposto che la matematica dà informazioni esatte purché le premesse siano esatte (quindi anche la matematica diventa “relativa”) e che ogni comunicazione offre un modello della realtà, verrà intavolata una discussione in classe sull’affidabilità dell’informazione anche nel caso in cui lo strumento d’indagine risulti esatto.
-
Si possono proporre diversi approfondimenti:
- Tradurre alcune frasi da linguaggio naturale a linguaggio logico.
- Individuare, nei messaggi sui media, un uso errato dei quantificatori.
- Individuare nei media pretese di assolutezza di modelli di rappresentazione della realtà.
- Ricerca sui modelli della teoria degli insiemi, nei quali è frequente scoprire che un teorema può essere vero o falso a seconda del tipo di modello.
Hai completato l'attività? Inviaci la tua valutazione, entra ufficialmente nella community!
La tua opinione è importante, ci permette di rafforzare la community di #paroleostili e migliorare l’esperienza didattica.
Compila il form ogni volta che hai completato l’attività con una delle tue classi. Grazie ❤️
In questa sezione troverai le esperienze di chi ha lavorato con l'attività proposta attraverso un racconto di foto e video! Prendi spunto, fatti un'idea e se vuoi condividi la tua esperienza con gli altri raccontando com'è andata (se trovi la sezione vuota, apri le danze ;) )