
Incitiamo e incitiamo…ci
-
- Consapevolezza e responsabilità
- Emozioni
-
- Educazione Civica
- Area Artistico-Espressiva
- Area Sportivo-Motoria
-
- Comunicazione nella madrelingua
- Imparare a imparare
- Competenze sociali e civiche
- Consapevolezza ed espressione culturale
-
- 01. Virtuale è reale
-
• Davanti a una difficoltà, mi chiudo in me stesso/a, pensando di essere la persona più sfortunata del mondo, oppure cerco di trovare un lato positivo in quello che ho e che mi sta succedendo?
• Che cosa mi dà gioia e forza quando sono triste? È qualcosa che trovo in me o fuori di me?
• Penso al mio “campione”: secondo me non ha mai avuto momenti difficili, oppure li ha superati con l’aiuto delle altre persone o con la forza interiore?
• A seconda di come mi sento, di quale “energia” (felicità, rabbia, dolore) sento dentro di me, come parlo, disegno, mi esprimo?
• Quali parole, immagini, suoni, persone cerco intorno a me quando sono emozionato/a, entusiasta, felice, arrabbiato/a, deluso/a?
-
Guarda i video e rifletti
Guarda questi due esempi di storie sportive (un atleta olimpico e uno paralimpico):
- L’oro dell’amicizia di Tamberi e Barshim: una medaglia simbolo di lealtà e rispetto
- Paralimpiadi, storica tripletta italiana nei 100 metri
Chiedi ai bambini che cosa, secondo loro, ha permesso agli atleti di migliorarsi:
- È stato l’allenamento?
- La famiglia che li sosteneva?
- Avevano “qualcosa dentro” che ha permesso loro di affrontare le difficoltà con grinta?
-
Esegui l’esercizio, rifletti e condividi
Chiedi agli alunni di eseguire da soli e in silenzio un semplice esercizio motorio. Successivamente, seduti in cerchio, chiedi loro se si sono sentiti motivati e sono riusciti a dare il meglio di loro o se avrebbero avuto bisogno di qualcosa o qualcuno (ad esempio un incitamento, un amico a guardarli, una parola di conforto ecc.) per aumentare la loro motivazione personale.
Se il tempo lo permette, prova a far fare lo stesso esercizio con alcunii compagni che fanno i motivatori, oppure con la musica o con la tua voce ad incitare i ragazzi e le ragazze.
-
Rifletti e condividi
Invita infine i/le ragazzi/e a trovare una parola e/o un gesto che identifichi qualcosa di cui sentono di aver bisogno per migliorarsi e dare il meglio di sé quando fanno sport o, più in generale, nella propria vita quotidiana. Avvia una riflessione condivisa con il gruppo:
- Perché hai scelto proprio questa parola?
- Come pensi che ti possa far sentire più forte?
Hai completato l'attività? Inviaci la tua valutazione, entra ufficialmente nella community!
La tua opinione è importante, ci permette di rafforzare la community di #paroleostili e migliorare l’esperienza didattica.
Compila il form ogni volta che hai completato l’attività con una delle tue classi. Grazie
In questa sezione troverai le esperienze di chi ha lavorato con l'attività proposta attraverso un racconto di foto e video! Prendi spunto, fatti un'idea e se vuoi condividi la tua esperienza con gli altri raccontando com'è andata (se trovi la sezione vuota, apri le danze ;) )